Skip to content

Tag: locazioni

Contratto a canone concordato: modello tipo
Il contratto a canone concordato deve essere necessariamente stipulato utilizzando il modello tipo allegato al decreto ministeriale del 2017. Pertanto, l’adozione di tale modello deve ritenersi obbligatoria. Diverse possono essere
Continua a leggere...
affitti brevi
Affitti brevi : caratteristiche e tipologie
Alla locuzione “affitti brevi”, ormai diffusa nella prassi, non corrisponde una tipologia contrattuale specificatamente disciplinata sotto il profilo legislativo, né è prevista, per stipularli, a differenza di molte delle tipologie
Continua a leggere...
riduzione canoni covid
Riduzione del canone per il COVID e cedolare secca
Ai sensi del Decreto Ministeriale del 16 gennaio 2017, gli accordi territoriali stipulati con le associazioni dei proprietari e degli inquilini, per la stipula dei contratti a canone concordato, nonché
Continua a leggere...
fondo morosità incolpevole
Fondo morosità incolpevole: incremento con la manovra 2021
Con la recente manovra approvata è stato rifinanziato il Fondo Morosità Incolpevole che è un fondo, istituito con l’articolo 6 del decreto legge n. 102/2013, nato con lo scopo di
Continua a leggere...
cedolare secca
Cedolare Secca: cos’è, come funziona e quando conviene
Cedolare secca: cos’è e come funziona Due sono le modalità di tassazione che possono scegliere le persone fisiche che possiedono immobili e li affittano per uso abitativo: la tassazione ordinaria;
Continua a leggere...

CONTATTAMI

Richiedi una Consulenza