Cos’è e come funziona L’affitto di ramo d’azienda è quel contratto con il quale un soggetto, chiamato concedente, concede ad un altro soggetto, detto conduttore, il godimento di un ramo
Tag: contratti di locazione
20/06/2021
/
Vittorio Ciancio
/
Contratti per uso abitativo
/
blog aprile 2020, blog marzo 2020, contratti di locazione, locazioni
/
Nessun commento
Il contratto a canone concordato deve essere necessariamente stipulato utilizzando il modello tipo allegato al decreto ministeriale del 2017. Pertanto, l’adozione di tale modello deve ritenersi obbligatoria. Diverse possono essere
11/06/2021
/
Vittorio Ciancio
/
Questioni e Soluzioni
/
blog novembre 2019, conduttore, contratti di locazione, disdetta, forma della disdetta, locazione, maggio 2020, novembre 2019
/
Nessun commento
In linea generale va rilevato che l‘articolo 3 della legge numero 431 del 98, per le locazioni abitative, non prevede una particolare forma per la disdetta alla prima scadenza limitandosi
11/06/2021
/
Vittorio Ciancio
/
Altri contratti per investitori
/
affitti, blog novembre 2020, contratti di locazione, locazioni brevi, marzo 2020
/
Nessun commento
Qual è il rapporto tra locazioni brevi e piattaforme? Il recente sviluppo delle locazioni brevi è riconducibile, da un lato, all’aumento della pressione fiscale, degli adempimenti burocratici e degli oneri
08/06/2021
/
Vittorio Ciancio
/
Contratti per uso abitativo
/
blog maggio 2020, blog marzo 2020, blog settembre 2020, contratti di locazione, gennaio 2019, locazioni, sfratti
/
Nessun commento
Ai sensi del Decreto Ministeriale del 16 gennaio 2017, gli accordi territoriali stipulati con le associazioni dei proprietari e degli inquilini, per la stipula dei contratti a canone concordato, nonché