Vediamo quali sono le differenze tra il contratto di affittacamere e di Bed & Breakfast. Con il contratto di affittacamere una parte, dietro corrispettivo, concede all’altra il godimento di camere
Ai sensi del Decreto Ministeriale del 16 gennaio 2017, gli accordi territoriali stipulati con le associazioni dei proprietari e degli inquilini, per la stipula dei contratti a canone concordato, nonché
Cosa accade se, successivamente alla disdetta del contratto di locazione, l’inquilino continua a rimanere all’interno dell’immobile locato e a pagare i canoni di locazione, senza che il locatore avvii una
Legge di Bilancio: bonus affitto del 2021 La Legge di Bilancio 2021, che ha avuto ormai l’ok definitivo del senato, ha previsto un’importante agevolazione per il settore turistico, e cioè
Gli affitti brevi quelli con durata non superiori a trenta giorni. Sono molti i proprietari di immobili che affittano a turisti per pochi giorni oppure quelli che, per tale finalità,
Cedolare secca: cos’è e come funziona Due sono le modalità di tassazione che possono scegliere le persone fisiche che possiedono immobili e li affittano per uso abitativo: la tassazione ordinaria;