Vediamo innanzitutto qual è la normativa che regola la partecipazione del conduttore alle assemblee condominiali. L’art. 10 della legge n. 392 del 1978 attribuisce al conduttore diritto di voto, in
Non di rado i contratti di locazione prevedono una clausola in cui il conduttore si obbliga a rispettare il regolamento condominiale dello stabile. Ma cosa succede nel caso in cui
Con il decreto Milleproroghe è stata approvata la proroga del blocco degli sfratti e, in particolare, la sospensione delle procedure esecutive di rilascio fino al 30/06/2021. La proroga, approvata
La prima cosa da fare nel caso di presenza di umidità o muffa nell’immobile locato è quella di documentare tali fenomeni, o di persona, mediante delle fotografie, oppure dando incarico
Bentrovato nel mio blog! Oggi affronterò un tema molto delicato, soprattuto in questo momento storico: sempre più proprietari di immobile, a causa di quella che sembra essere una “crisi economica”
Contratto di locazione a canone concordato: cosa è e come funziona I contratti di locazione a canone concordato sono dei contratti di affitto in cui l’ammontare del corrispettivo ed altre
Bentrovato nel mio blog! Oggi non sono qui a spiegarti come funzionano le leggi in ambito di materia locatizia, ma, visto che siamo quasi in conclusione di 2019, ho deciso
Requisiti e condizioni per un contratto di affitto per studenti universitari fuori sede I contratti di affitto per studenti universitari possono essere stipulati nei comuni sede di: università, corsi universitari