Skip to content

Category: Questioni di interesse

sfratto e forza pubblica
Sfratto e forza pubblica
Il potere discrezionale dell’Ufficiale giudiziario e l’ausilio della forza pubblica L’articolo 608, secondo comma, c.p.c., stabilisce il procedimento per l’esecuzione dello sfratto per morosità e dello sfratto per finita locazione,
Continua a leggere...
ritardo pagamento canone
Ritardo nel pagamento dei canoni di locazione
Introduzione Il ritardo nei pagamenti del canone di locazione costituisce un aspetto critico nei rapporti tra locatore e conduttore, potendo portare alla risoluzione del contratto. Secondo l’art. 5 della legge
Continua a leggere...
licenza e sfratto
Procedimenti di licenza e sfratto: garanzie e tempi accelerati
Il procedimento di licenza o sfratto, disciplinato dagli artt. 657 e 658 e ss. c.p.c., è caratterizzato da una rapidità d’azione che richiede specifiche tutele per il conduttore.   Atto
Continua a leggere...
risolizione di diritto
Risoluzione di diritto nei contratti di locazione per uso commerciale
Applicazione delle Norme del Codice Civile ai Contratti di Locazione Non Abitativa Le norme del Codice Civile che riguardano la morosità del conduttore e le relative conseguenze si applicano esclusivamente
Continua a leggere...
RIFORMA CARTABIA
Riforma Cartabia e sfratti
La Riforma Cartabia ha modificato due norme sugli sfratti: gli articoli 663 e 657 del codice di procedura civile.   Modifica dell’art. 663 c.p.c. La modifica dell’articolo 663 c.p.c. è
Continua a leggere...
sfratto usufruttuario
Sfratto usufruttuario
Chi può affittare un appartamento se c’è un usufrutto? Di solito, l’usufruttuario ha il diritto di dare l’appartamento in affitto e sarà quest’ultimo, pertanto, a sottoscrivere il contratto di locazione.
Continua a leggere...
sfratto di invalido
Si può sfrattare un invalido?
La legge 104 del 1992 è la legge che regola l’assistenza e i diritti delle persone portatrici di handicap. Tale normativa garantisce a chi è portatore di handicap, o a
Continua a leggere...
sfratto di disoccupato
Si può sfrattare un disoccupato?
Il locatore può intimare lo sfratto o per morosità, qualora il conduttore non abbia pagato i canoni di locazione oppure per finita locazione, qualora, scaduto il contratto l’inquilino non abbia
Continua a leggere...
sfratto con minorenni
Sfratto con minorenni
Tipi di sfratto e procedura Come abbiamo visto in altri miei precedenti articoli è possibile per il locatore intimare i seguenti tipi di sfratto: sfratto per morosità, a seguito del
Continua a leggere...
convalida di sfratto
Convalida di sfratto: definizione e aspetti fiscali
Definizione   La convalida di sfratto è il provvedimento conclusivo di una procedura di sfratto per morosità o per finita locazione che contiene la pronuncia di risoluzione del contratto di
Continua a leggere...

CONTATTAMI

Richiedi una Consulenza