Skip to content

Category: Altri contratti per investitori

preliminare di compravendita
Preliminare di Compravendita
Il Preliminare di Compravendita: Cosa Rappresenta? Il termine “compromesso” è spesso utilizzato impropriamente per descrivere il contratto preliminare di vendita di un bene immobile. In realtà, il preliminare di vendita
Continua a leggere...
affitti brevi
Dal 2014 Nuova Aliquota Fiscale al 26% per gli Affitti Brevi: Cosa Cambia?
Dal 1° gennaio 2024, cambieranno le regole per la tassazione degli affitti brevi in Italia. La bozza della Legge di Bilancio 2024 ha confermato che l’aliquota della Cedolare Secca salirà
Continua a leggere...
locazione turistica
La locazione turistica
Quali sono le locazioni turistiche? Le locazioni turistiche sono quelle il cui scopo è quello di soddisfare esigenze abitative esclusivamente turistiche. Tali locazioni hanno come unico riferimento normativo le disposizioni
Continua a leggere...
contratto valido: agibilità
Affitto con riscatto: cos’è e come funziona
Cos’è e come funziona l’affitto con riscatto Di seguito ti spiego cos’è e come funziona l’affitto con riscatto. L’affitto con riscatto è una formula  giuridica costituita da un contratto di
Continua a leggere...
affitto di ramo d'azienda
Affitto Ramo d’Azienda: Guida Completa
Cos’è e come funziona L’affitto di ramo d’azienda è quel contratto con il quale un soggetto, chiamato concedente, concede ad un altro soggetto, detto conduttore, il godimento di un ramo
Continua a leggere...
rent to buy
Contratto rent to buy immobili: come funziona
Rent to buy: significato Il contratto di rent to buy è regolato dal decreto legge 133 del 2014, convertito nella legge 164 del 2014 (il c.d. decreto Sblocca Italia). È
Continua a leggere...
Banca dati per gli affitti brevi
Il Ministero del Turismo ha approvato il decreto n. 161 del 2021 che stabilisce la gestione della banca dati per gli affitti brevi. Questi ultimi sono quelli di durata non
Continua a leggere...
Contratto di affittacamere e di Bed & Breakfast
Vediamo quali sono le differenze tra il contratto di affittacamere e di Bed & Breakfast. Con il contratto di affittacamere una parte, dietro corrispettivo, concede all’altra il godimento di camere
Continua a leggere...
affitti brevi
Affitti brevi : caratteristiche e tipologie
Alla locuzione “affitti brevi”, ormai diffusa nella prassi, non corrisponde una tipologia contrattuale specificatamente disciplinata sotto il profilo legislativo, né è prevista, per stipularli, a differenza di molte delle tipologie
Continua a leggere...
locazioni brevi
Locazioni brevi e piattaforme: Airbnb, Booking ecc.
Qual è il rapporto tra locazioni brevi e piattaforme? Il recente sviluppo delle locazioni brevi è riconducibile, da un lato, all’aumento della pressione fiscale, degli adempimenti burocratici e degli oneri
Continua a leggere...

CONTATTAMI

Richiedi una Consulenza