Skip to content

Month: Novembre 2021

Banca dati per gli affitti brevi
Il Ministero del Turismo ha approvato il decreto n. 161 del 2021 che stabilisce la gestione della banca dati per gli affitti brevi. Questi ultimi sono quelli di durata non
Continua a leggere...
tasse su canoni non pagati
Tasse sui canoni non pagati: sono dovute?
Le tasse sui canoni non pagati sono dovute oppure il legislatore ha previsto in questo caso delle agevolazioni per i proprietari? La regola generale vuole che i canoni di locazione
Continua a leggere...
infiltrazioni casa in affitto
Vizi dell’immobile locato: quali rimedi
Il locatore ha l’obbligo, al momento dell’inizio della locazione, di consegnare l’immobile in buono stato di manutenzione. In relazione ai vizi dell’immobile locati, gli elementi ai quali bisogna prestare attenzione
Continua a leggere...
sfratto e gravità inadempimento
Sfratto e gravità dell’inadempimento
Sulla base di quanto stabilito dalla legge numero 392 del 1978 la procedura di sfratto per morosità nelle locazioni ad uso abitativo la valutazione della gravità e dell’importanza dell’inadempimento dell’inquilino
Continua a leggere...
indennità per perdita avviamento
Indennità di avviamento commerciale
Nel caso in cui un contratto di locazione per uso commerciale cessi per recesso del locatore e non per cause legate alla disdetta o recesso del conduttore, quest’ultimo ha diritto
Continua a leggere...
canone a scaletta
Canone di locazione a scaletta
Spesso nei contratti di locazione ad uso commerciale il canone di locazione pattuito non resta lo stesso per ogni mensilità, bensì viene previsto che possa aumentare o diminuire nel tempo;
Continua a leggere...
deposito cauzionale
Deposito cauzionale: quando può essere trattenuto
Il deposito cauzionale è una forma di garanzia prevista dalla legge (art. 11 della legge 392 del 1978) in favore del locatore, che ha la finalità di difendere quest’ultimo dai
Continua a leggere...

CONTATTAMI

Richiedi una Consulenza