
Ciao!
Se stai cercando un Avvocato per Sfratto, lo hai trovato.
Questo è il sito dell’Avvocato Vittorio Ciancio specializzato in Sfratti e Locazioni.
In questo spazio potrai contattarmi e richiedere un preventivo oppure scoprire velocemente:
- Che cos’è lo sfratto e quali sono le tipologie di sfratto (morosità, finita locazione, necessità e sfratto esecutivo)
- Perché è importante rivolgersi ad uno specialista e quando è il momento migliore per chiamarlo in causa
- Quali sono i tempi i costi e le procedure per uno sfratto
Dunque…
Che cos’è lo Sfratto
Lo sfratto è un procedimento giudiziario con il quale il locatore (proprietario) chiede al conduttore (affittuario, inquilino) di rilasciare l’immobile locato.
Tale procedimento si compone di una fase di merito, in cui viene valutata la fondatezza della domanda del locatore, che si conclude con l’emissione di un provvedimento di convalida, e di una fase esecutiva, in cui si dà incarico all’Ufficiale Giudiziario di eseguire il provvedimento di convalida con il rilascio forzoso.
Quali sono le Tipologie di Sfratto
Le tipologie di sfratto esistenti sono le seguenti:
- sfratto per morosità: quando il conduttore non paga gli importi dovuti a titolo di canoni di locazione e/o di oneri condominiali;
- sfratto per finita locazione: quando il conduttore, nonostante la scadenza del termine della locazione, non rilascia l’immobile;
- sfratto per necessità: quando il locatore intende riappropriarsi dell’immobile alla prima scadenza contrattuale prevista, che è per i contratti ad uso abitativo, quella dei primi quattro anni e, per i contratti per uso commerciale, quella dei primi sei anni (possibile solo per motivi espressamente previsti dalla legge);
- sfratto esecutivo: con tale terminologia ci si riferisce, in realtà, alla seconda fase degli sfratti, quella appunto, sopra indicata, della esecuzione a cura dell’Ufficiale Giudiziario.
In presenza di altre forme di inadempimento da parte del conduttore, pur non potendosi avvalere dello sfratto, sarà possibile per Il locatore ricorrere comunque all’autorità giudiziaria per chiedere la risoluzione del contratto di locazione, qualora ve ne siano i presupposti di legge.
Perché rivolgersi ad un avvocato per sfratto specializzato
È importante rivolgersi ad un avvocato esperto in sfratti per evitare di incorrere in errori, nonché per evitare di perdere tempo nell’ottenimento del rilascio dell’immobile, oppure, qualora si difenda un inquilino, per scegliere la strategia di difesa più adeguata.
Un avvocato specializzato in sfratti avrà già affrontato numerosi casi in questa materia e sarà più abile nell’affrontare questa procedura, e i suoi possibili imprevisti, trattandosi di una procedura sommaria diversa da quella ordinaria.
Inoltre, un avvocato esperto della materia sarà anche più aggiornato, sia sulle novità legislative in materia di sfratti e locazioni, sia sulla giurisprudenza più recente (sentenze emesse su casi analoghi).
Trattandosi di un settore specifico, dove vengono emesse con una certa frequenza nuove normative e nuove sentenze che vanno a indirizzare gli orientamenti dei Giudici, è importante che vi sia uno studio ed un approfondimento costanti di ogni novità.
Infine, tale avvocato possiede tutte le “armi” per svolgere nel migliore dei modi non solo l’attività giudiziale, ma anche l’attività stragiudiziale, riuscendo a valutare meglio l’opportunità di definire la controversia in via transattiva, con una valutazione più consapevole del rapporto costo/benefici.
Quando rivolgersi all’avvocato per sfratto
È opportuno rivolgersi ad un avvocato per sfratto non appena il conduttore dimostri di non voler sanare una morosità maturata, ovvero qualora non rilasci l’immobile nonostante la scadenza del termine contrattuale previsto.
Per il locatore è importante, in ogni caso, farlo prima possibile, in modo da poter evitare la perdita di mesi preziosi che potrebbero ritardare oltremodo il rilascio dell’immobile, con relative perdite di danaro.
Per il conduttore è parimenti importante la celerità, in quanto rivolgersi per tempo al legale potrebbe consentire, soprattutto in caso di morosità, di trovare un accordo transattivo vantaggioso con il proprietario, prima che il rapporto si logori per l’accumulo di troppi debiti.
Tempi, costi e procedure dello sfratto per morosità
Lo sfratto per morosità ha tempi, costi e procedure specifiche di cui ho ampiamente discusso in altro mio articolo al quale ti rimando.
Ci sono innanzitutto differenze tra lo sfratto per morosità per uso abitativo, in cui è sufficiente, per iniziare la procedura, il mancato pagamento di un solo canone di locazione, e lo sfratto per uso commerciale, in cui è necessario invece un grave inadempimento.
In relazione alla procedura dello sfratto per morosità, dopo l’invio di una lettera di messa in mora (facoltativa), il locatore potrà notificare al conduttore, a mezzo del proprio legale, un atto di intimazione di sfratto per morosità, al quale potrà essere accompagnato un ricorso monitorio, cioè una richiesta di condanna del conduttore al pagamento delle somme dovute.
I tempi, quindi, variano da caso a caso, ma mediamente vanno dai quattro ai dieci mesi.
Di sicuro un avvocato specializzato, che sia esperto della materia, potrà abbreviare i tempi, anche di diversi mesi, così consentendo al locatore, di riaffittare l’immobile con maggiore rapidità, senza perdere soldi.
I costi di uno sfratto per morosità partono dai 650,00 euro, comprensivi degli onorari dell’avvocato e delle spese di procedura, costituite principalmente da contributo unificato, marche da bollo e notifiche.
Su Sfratti e Locazioni, entro le 24 ore dalla richiesta, verrà fornito, senza alcun impegno, un preventivo dettagliato dei costi dell’intera procedura con le tempistiche e le modalità di pagamento.
Come trovare un avvocato per sfratto
Per trovare un avvocato per uno sfratto occorre innanzitutto individuare il Tribunale competente, che è quello del luogo dove si trova l’immobile locato.
La ricerca del legale potrà essere fatta sul sito del Consiglio Nazionale Forense, ovvero sull’albo degli avvocati tenuto dai vari consigli dell’ordine d’appartenenza suddivisi per territorio.
Ad ogni modo puoi affidarti a Sfratti e Locazioni compilando il modulo che trovi in questa pagina e riceverai un nostro contatto al più presto.
Conclusione
In conclusione, un avvocato esperto della materia saprà offrire un’assistenza altamente professionale e specialistica, essendo costantemente aggiornato su tutte le novità giuridiche del settore, potrà evitare di incorrere in errori di procedura, essendo lo sfratto un procedimento speciale, diverso da quello ordinario, che richiede competenze specifiche.
Inoltre, un avvocato specializzato potrà anche abbreviare i tempi e consentire al locatore un più rapido rilascio dell’immobile.
Se hai bisogno di un avvocato esperto in materia locatizia, per una consulenza su sfratti e contratti di locazione, compila questo modulo e ti risponderò immediatamente o la massimo nel giro di poche ore…