La proroga del blocco degli sfratti è costituzionale?

blocco sfratto costituzionale

Il decreto Milleproroghe 2021 ha prorogato al 30 giugno 2021 la sospensione dell’esecuzione dei provvedimenti giudiziali di rilascio di immobili, pur prevedendo alcune eccezioni.

Vari sono i dubbi sulla legimittimà costituzionale del provvedimento che sono stati sollevati da alcuni costiuzionalisti. In particolare le critiche sono state le seguenti:

  1. il provvedimento pregiudicherebbe il diritto di proprietà privata dei locatori, nonchè lederebbe la libertà di iniziativa economica privata;
  2. la misura non sarebbe proporzionata e non distinguerebbe tra le diverse ipotesi di morosità, ad esempio bloccando anche le esecuzioni relative agli sfratti convalidati per inadempimenti di non scarsa importanza verificatisi precedentemente allo stato di emergenza. Oppure, in alcuni casi, potrebbe essere il locatore a trovarsi in uno stato di indigenza, avendo ad esempio quale unica sua fonte di reddito il canone di locazione e trovandosi in grosse difficoltà in mancanza di versamento dello stesso. Verrebbero, pertanto, trattate in maniera analoga delle situazioni molto diverse tra loro.
  3. il provvedimento avrebbe dovuto essere accompagnato da misure atte ad aiutare gli inquilini in situazioni di indigenza incolpevole;
  4. vi sarebbe una violazione delle regole relative al welfare, in quanto si farebbero pagare i costi dell’aiuto agli inquilini ai locatori anzichè all’intera collettività.

Dall’altro lato, viene invece evidenziata da molti la necessità di aiutare in tutti i modi possibili i conduttori, vista la grave crisi economica causata dalla pandemia, che ha causato per molti la perdita del posto di lavoro. Secondo i sostenitori di tale tesi vi sarebbe, pertanto, innanzitutto, da tutelare un principio di solidarietà politica, economica e sociale.

La Corte Costituzionale in alcune decisioni in cui si è occupata della problematica della sospensione dell’esecuzione degli sfratti, ha imposto al legislatore il rispetto di limiti ben definiti, che si rifanno ai principi sopra esposti, e che però sembra non siano stati rispettati dal decreto Milleproroghe.

 

Recommended Posts